Campagne Google ADS
Realizziamo ed ottimizziamo campagne di Google ADS Concordia
Google Ads è lo strumento per aumentare
il giro di affari delle attività!
Come funziona Google Ads
Vediamo più in dettaglio le caratteristiche di Google ADS Concordia.
E’ un servizio pubblicitario a pagamento.
Quanto costa Google Ads?
Questa è la prima domanda che il cliente fa, e purtroppo non c’è una risposta. Questo perchè il singolo click che viene fatturato ha un costo variabile. La variabilità è data da vari fattori: diciamo che fondamentalmente dipende dalla competitività (e quindi dalla richiesta del mercato), e dal tipo di obiettivo che ci si è prefissi. Molto indicativamente il costo per click va da € 1,50 fino a oltre € 20,00.
Per questo motivo è prioritario tenere i costi sotto stretto controllo.
Quando si paga?
Gli annunci che vengono mostrati non generano alcun costo. Quello che costa sono i click che vengono fatti dagli utenti. La fatturazione da parte di Google avviene a fine mese oppure al raggiungimento di soglie di fatturato impostate dal cliente.
Scopri cosa puoi ottenere con una Campagna Google Ads.
La chiarezza dei risultati
Campagne Google ADS Concordia
Il valore di una campagna con Google Ads si misura non tanto sui risultati commerciali ottenuti, che sono indubbi, ma piuttosto su valori quali CTR, frequenza di rimbalzo, tasso di conversione.
Come utilizzare Google Ads
Come impostare la campagna Google ADS Concordia
- Creare un Account
- Strutturare l’account di Google ADS
- Definire gli obiettivi della campagna
- Targettizzare il pubblico a cui sono destinati gli annunci
- Creare gli annunci
- Utilizzare le estensioni di annuncio
- Aggiungere le parole chiave negative
- Ottimizzare l’account
Vediamo come fare, punto per punto.
1. Creare un Account
Per creare un Account è necessario avere o creare un account su Gmail, e seguire le indicazioni molto chiare dall’indirizzo: https://adwords.google.com/home/. I dati necessari da inserire sono:
– indirizzo mail con password
– definire il metodo di pagamento (meglio 2, di cui una carta di credito prepagata)
– un sito web oppure una landing page
2. Stabilire un obiettivo
E’ DA FINIRE CON OBIETTIVI FATTI DA ME la questione determinante di tutta la campagna. Le prime domande che Google pone sono:
“Qual è lo scopo della mia strategia?” e “Cosa voglio ottenere da questo canale?”
In questa maniera Google ci guiderà al corretto processo di ottimizzazione della campagna.
creare campagna adwords
Per esempio, un obiettivo molto comune per le campagne AdWords è di ottenere dalle persone interessate alla tua offerta il loro indirizzo email, mentre un altro classico obiettivo consiste nella vendita di prodotti. A seconda dell’obiettivo della campagna, infatti, dovrai realizzare annunci diversi che rispondano a intenti differenti.
3. Determinare il pubblico
In seguito è necessario definire il pubblico a cui intendiamo indirizzare gli annunci. In pratica la domanda che dobbiamo porci è: “Chi sono i miei clienti ideali?”. Quindi andremo a definire le loro abitudini, le caratteristiche, il sesso, le classi di età ed i loro interessi.
- testi
- immagini
- video
- promozioni di App
7. Aggiungere le Estensioni
II testi utilizzati negli annunci possono essere inseriti in apposite Estensioni quali:
Chiamate, per mostrare il numero di telefono
Località, per mostrare l’indirizzo dell’attività
Messaggio, per inviare messaggi
Sitelink, per rimandare ad altre pagine web
App, per sponsorizzare la propria applicazione
Prezzo, per fare offerte
Promozione, per eseguire una campagna promozionale
9. Dati di monitoraggio delle conversioni e script remarketing
Per valutare correttamente le conversioni ottenute è importante procedere all’inserimento del monitoraggio sul proprio sito web. Un altro elemento da inserire è quello del remarketing, che permettono la creazione di liste di persone che hanno già visitato il sito. In questa maniera possono essere ri-targettizzate su altri siti web.
11. Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questa pagina. Abbiamo in breve visto le fasi fondamentali per creare una campagna con Google Ads. Ovviamente questo è solo un accenno, e molti punti meritano i giusti approfondimenti.
Infatti la gestione di campagne Ads richiede l’ottima conoscenza del loro funzionamento e tanti, ma proprio tanti test. Solo testando e ritestando le variabili potrai trovare il giusto settaggio. E’ anche vero che non esiste un settaggio valido per sempre e per tutte le campagne. Ogni campagna e ogni momento ha il suo giusto settaggio.
Hai bisogno di supporto per far crescere il tuo business con gli annunci online? Contattaci e parliamone!
Scopri le campagne Google ADS Concordia. Aumenta le chiamate da nuovi clienti, il traffico sul sito web e le visite in negozio.
Richiedi informazioni sulla realizzazione ed ottimizzazione di Campagne Google Ads. Insieme valuteremo gli obiettivi e le aspettative di questo potente strumento Pay per Click.