Come essere primi su Google
Page Speed
Di cosa si tratta
Che cosa è il Page Speed di un sito?
Si tratta della velocità di caricamento di un sito web.
La risposta è semplice, ma molto più complesso è ottenere un sito con un page speed elevato.
Ormai da diversi anni Google aveva preannunciato l’incremento del valore del parametro “velocità di caricamento”. E oggi la misurazione del caricamento sito è uno dei più importanti algoritmi di valutazione. caricamento.
Il posizionamento di un sito sui motori di ricerca quindi passa necessariamente sulla sua velocità di caricamento e di visualizzazione dell’intero contenuto di un sito web. Quindi il sito può essere bello e correttamente ottimizzato, ma non sarà ben posizionato se non è veloce.
Pertanto tutto il lavoro fatto per posizionalo è stato inutile!

Perchè il Page Speed è così importante?
Perchè allora la Page Speed è così importante?
Come detto, il tempo di caricamento di un sito influenza il suo posizionamento sui motori di ricerca. Nelle prime posizioni delle ricerche, Google propone i siti con elevata velocità di caricamento. In pratica indirizza i consumatori sui siti che caricano più velocemente i loro contenuti. Pertanto un pagespeed basso porta inevitabilmente ad avere un sito non posizionato nei primi risultati di Google e degli altri motori di ricerca.
Cosa comporta un Page Speed basso?
Quali sono le conseguenze?
Sono troppe da elencare, ma noi ci accontentiamo di riportarne solo alcune, quali:
- posizionamento del sito web
- tasso di abbandono della pagina
- la soddisfazione dell’utente (customer satisfaction)
Vediamoli più in dettaglio.
1. Penalizzazione nel posizionamento del sito
Il lento caricamento di una pagina non piace assolutamente ai motori di ricerca. Infatti la loro ragion di esistere è quello di fornire i migliori risultati delle ricerche, nel minor tempo possibile. Google addirittura scrive il tempo che ha impiegato a fornire i risultati ad ogni ricerca che si fa.
Appunto per mantenere alta la loro credibilità, i motori di ricerca hanno l’obbligo di proporre i migliori siti nelle prime posizioni. E devono quindi fornire siti che hanno una enorme velocità di apertura. Pena l’abbandono delle visite e la perdita di credibilità dei motori di ricerca. Pertanto sono gli stessi motori di ricerca ad indirizzare i consumatori su siti che caricano più velocemente i loro contenuti.
2. Alto tasso di abbandono pagina
Viene anche definito “bouce rate”, ed è uno dei parametri fondamentali utilizzati soprattutto in Google Ads. In pratica ci si riferisce alla percentuale di abbandono della pagina da parte dell’utente. Infatti di fronte a siti che si aprono lentamente, l’utente esce e non torna più. Le statistiche aggiornate sono impietose! A seguito del ritardo di un solo secondo nel caricamento di una pagina, si ha la perdita dell’11% degli utenti, che abbandonano la pagina ed escono.
Il page speed è fondamentale per i siti e-commerce. Il tasso di abbandono è ancora più elevato. Ben più della metà degli utenti (il 51%) non completa l’acquisto se il sito è troppo lento. Un consumatore su due abbandona il sito se il caricamento supera i 3 secondi.
3. Bassa soddisfazione del cliente
La corretta ottimizzazione del page load influenza anche la soddisfazione dell’utente (la customer satisfaction). Questo valore è particolarmente importante per i siti di e-commerce.
Infatti la velocità con cui l’utente può procedere all’ acquisto genera clienti più soddisfatti dell’esperienza online. E di conseguenza la più probabile conversione all’ acquisto. Non bisogna poi sottovalutare come una buona esperienza alimenti il passaparola positivo. Tutto questo si traduce in un aumento della popolarità del brand e un incremento delle potenziali vendite.lettura pagina.
Anche qui, il ritardo di un solo secondo determina il calo di oltre il 18%, della customer satisfaction. Ma non solo! Questo ritardo comporta anche la perdita del ben 9% in termini di conversioni.
In parole povere, la perdita di affari !!!
Cosa valuta il Page Speed?
I valori su cui si basa il Page Speed
La misurazione della velocità di caricamento si misura in frazioni di secondo. Si basa principalmente sulla valutazione di 2 componenti principali:
1. Il Network and Server Time
2. Il Browser time.
1. Il Network and Server time si riferisce alla velocità della connessione internet. Inoltre considera anche la velocità di caricamento di tutti gli elementi statici, quali le immagini.
2. Il Browser time invece si riferisce al tempo necessario ad analizzare ed eseguire l’intero documento. In pratica, il tempo impiegato a visualizzare la pagina e renderla disponibile all’ interazione con l’utente.
E’ ovvio che i tempi di caricamento possono variare a seconda del browser usato (Safari piuttosto che Chrome), al dispositivo utlizzato (pc invece che smartphone), e dalla area geografica di dove si trova l’utente.
La velocità di caricamento risente anche della diversa costruzione delle pagine del sito. Alcune possono essere più pesanti perchè contengono maggior contenuto o più foto.

Gli strumenti per misurare il Page Speed
Come misurare il Page Speed di un sito
Come si fa a misurare la velocità di caricamento di un sito?
Esistono numerosi strumenti per misurare il Page Speed. Si tratta di software online gratuiti che misurano la velocità di caricamento del contenuto di una pagina web.
I parametri che usano riguardano diversi aspetti, quali:
- analisi della struttura
- compressione dei codici e delle immagini
- reindirizzamenti
- tempi di risposta del server
- minimizzazione codici CSS e Javascript
- e tanto altro ancora
Ma il giudizio più importante è la corretta visibilità su Desktop e su Mobile!!

Quelli considerati più specialistici sono:



Lo strumento di misurazione più severo è certamente Google PageSpeed. Infatti valuta un numero alto di parametri, ed i termini di giudizio sono i più severi.
Vuoi saperne di più sugli strumenti di misurazione del page speed?
Devi creare il TUO sito web, o rifarlo? Noi eseguiamo la realizzazione siti web
Per noi ogni sito web è unico, il TUO!
Ti proponiamo quindi soluzioni personalizzate con tecniche grafiche e funzionali all’avanguardia.
Per noi il sito è materia plasmabile, da adattare alle tue reali esigenze.
Perchè NON esiste la risposta: “non si può fare” !!
